Se ti aspettavi una classifica dobbiamo deluderti - non esiste un seggiolino migliore per tutti, ma possiamo scegliere il seggiolino migliore per il TUO bambino!
La cosa più semplice è venire nel ns negozio dove ti spiegheremo tutto e te lo faremo vedere dal vivo, in alternativa con chi non riesce a raggiungerci possiamo fare una consulenza online basandoci sulla ns esperienza.
Scegliere bene da soli è complicato, perché la conoscenza di una persona che non si occupa per lavoro della sicurezza auto e seggiolini è molto limitata. Puoi leggere un po' ma in ogni caso ti mancheranno altre informazioni e soprattutto ti mancherà l'esperienza reale dell'installazione dei vari modelli in diverse auto. Lo stesso discorso vale per molti temi - puoi pure informarti ma difficilmente scopri lo stesso che sa una persona specializzata.
Vediamo quali sono alcuni dei dettagli che analizziamo per scegliere un seggiolino nuovo per i ns piccoli clienti.
Caratteristiche del bambino
Dobbiamo conoscere l'età, altezza e peso, in caso dei piccoli sapere se sa stare seduto autonomamente. Perché serve? Perché vorremmo scegliere un prodotto in cui possa stare legato con le cinturine interne contro senso di marcia almeno fino a 4 anni. A 4 anni un bambino può essere alto 100cm e un altro 110cm. Mentre per il primo andrebbe quindi bene un modello "classico" fino a 105cm, l'altro bambino dovrebbe averne uno fino a 125cm. Come faccio a sapere quale modello scegliere se il mio bambino ha soli 6 mesi? Possiamo fare una previsione controllando i suoi percentili di crescita. Se è chiaramente sopra la media ci aspetteremo che continuerà ad essere grande e quindi che arriverà all'altezza di 105cm prima dei 4 anni. A quel punto conviene scegliere direttamente un modello che vada contro senso di marcia più a lungo e non pensarci più - anche se dovesse rimanere molto alto difficilmente arriverà a meno di 5 anni.
Lo stesso vale per il peso, se abbiamo il sospetto che il bimbo sarà più pesante della media consideriamolo al momento della scelta.
Alcuni seggiolini hanno una posizione chiaramente seduta, mentre altri grazie ai riduttori e buona reclinazione danno più sostegno. Se il vs piccolo non sa stare seduto autonomamente sarebbe più sano per la sua schiena scegliere un seggiolino appartenente alla seconda categoria.
Auto
La vs auto ha l'isofix o meno? E' a 3 o 5 porte? E' lunga o corta? Ha i sedili piatti o molto inclinati? Isofix posizionato in alto o basso? Ha le cinture di lunghezza normale o particolarmente corte? E' bassa o alta? Le portiere si aprono dando ottimo accesso al seggiolino o l'accesso è limitato? Hanno i vai portaoggetti? E' permesso mettere il seggiolino al centro? Sono alcune delle domande da porsi perché ovviamente possono escludere diversi modelli o come proprio impossibili da installare o non installabili in modo 100% corretto o semplicemente scomodi da utilizzare.
Seggiolino stesso
E' di qualità? Spesso i genitori che non sanno molto della sicurezza valutano la qualità tastando il seggiolino - se è morbido è buono, se no è scarso. Naturalmente non è quello il criterio con cui valutare il seggiolino. Per prima cosa dobbiamo essere certi della sua sicurezza in caso di incidente. Tutti i seggiolini hanno passato i test di omologazione, altrimenti non sarebbero in vendita. Questo test non è però molto esigente e alcuni seggiolini lo passano a malapena, altri lo superano tranquillamente perché costruiti per incontrare i requisiti dei test molto più esigenti.
Il test aggiuntivo più trasparente è il Plus Test svedese, lo passano effettivamente i seggiolini più sicuri sul mercato. Se il seggiolino non ha il Plus test, potete controllare se ha i risultati degli altri test indipendenti come ADAC/TCS/OAEMTC che vi daranno ulteriori informazioni, anche se questi più difficili da interpretare perché oltre alla sicurezza includono vari altri fattori meno rilevanti. Nonostante chi fa questi test dica di promuovere i seggiolini contro senso di marcia come più sicuri spesso questo messaggio non traspare facendo confusione a un genitore alla ricerca delle informazioni. A volte non trovate i risultati dei test del determinato modello - se è stato prodotto da una marca affidabile che ha già diversi ottimi risultati per altri prodotti puoi fidarti sicuramente di più rispetto a un modello senza test di una marca sconosciuta.
Se la sicurezza in caso di incidente è fondamentale, è sempre importante il comfort del piccolo passeggero. Ci sono marchi che investono molto per creare prodotti particolarmente confortevoli, come marchi che non ci fanno molto caso. Non ci sono test che puoi controllare, non dipende neanche dal prezzo (o comunque non sempre). Di solito i genitori lo scoprono solo dopo aver acquistato il prodotto. Noi facciamo provare i seggiolini ai bambini, sappiamo quindi quali sono fatti in modo più o meno ergonomico. Riceviamo anche feedback dei ns clienti e così possiamo consigliare i modelli sicuri e comodi:)
I seggiolini per i grandi presentano le sfide ancora diverse, contro l'intuito della maggior parte delle persone sono proprio loro dove una prova fisica è molto importante per capire se il seggiolino va bene al vs bimbo, se funziona correttamente nella vs auto. E' molto importante assicurarsi che il bambino lo trovi comodo perché in caso contrario sarà difficile aspettarsi che stia seduto composto per ore durante i viaggi...
Composizione della famiglia
Non sorprendetevi se vi chiederemo quanto siete alti, se avete altri bambini da trasportare. Dobbiamo trovare una soluzione sicura per tutta la famiglia, non solo per il bambino in questione. Spesso dobbiamo scartare alcuni modelli perché posizionati dietro ai genitori abbassano la loro sicurezza (per esempio la mamma con le ginocchia sul cruscotto).
Ecco, speriamo di aver reso l'idea dei fattori da controllare. Questi sono solo alcuni, non abbiamo parlato per esempio della necessità di spostare i seggiolini o domanda quanti ve ne servono:) Se ti è venuto il mal di testa... ti possiamo capire! Sono tante informazioni da processare e ti aiuteremo volentieri a guidarti nella scelta!
DOVE SIAMO
DOVE SIAMO
ORARI
Il pomeriggio su appuntamento